Messaggio pubblicitario. La simulazione del Capitale Umano ha l'obiettivo di fornire una prima stima del valore di tale capitale sulla base dei dati inseriti dal Cliente, sotto la sua responsabilità, elaborati da Banca Mediolanum con la consulenza di “YouInvest - La Scuola per Investire”. Tale valore è da ritenersi puramente indicativo della capacità di un individuo di produrre reddito sino al pensionamento e, per varie ragioni, può non trovare conferma nel corso del tempo, nè intende costituire in alcun modo promessa di prestazione da parte di Banca Mediolanum S.p.A., e/o di Mediolanum Assicurazioni S.p.A.
Resta intesto che il Cliente non dovrà pertanto fondare il proprio convincimento a sottoscrivere la Polizza Mediolanum Capitale Umano di Mediolanum Assicurazioni S.p.A. esclusivamente sull’esito della presente simulazione, ma dovrà rivolgersi al Family Banker di Banca Mediolanum per valutare insieme il valore del Capitale Umano e il premio di polizza necessario a proteggerlo, l'effettiva rispondenza della polizza alle proprie esigenze, nonchè leggere con attenzione la Nota Informativa e le Condizioni di Assicurazione disponibili sul sito www.mediolanumassicurazioni.it e presso gli uffici dei Promotori Finanziari di Banca Mediolanum.
Il calcolo del capitale umano considera i seguenti parametri:
a) Reddito annuale corrente al netto delle imposte indicizzato all’inflazione (€) |
Reddito annuo |
b) N° di anni lavorativi restanti alla pensione* |
Anno di nascita |
c) Tasso di sconto** (%) |
Stabilità occupazionale |
* E’ il numero di anni che mancano alla pensione calcolati sottraendo a 65 l’età che il cliente dichiara di avere alla data del calcolo, dedotto sulla base dell'anno di nascita inserito.
**Valore utilizzato per attualizzare i futuri redditi, che dipende dal costo del denaro sul mercato e dalla sicurezza occupazionale del singolo lavoratore.